sabato 15 dicembre 2012

(Sport) Sbarcate sul "Pianeta Rosso" A Misano il World Ducati Week


Alzate lentamente una gamba, datevi uno slancio con l'altra e mettevi comodamente seduti. Poi fate un bel respiro perché andrete in apnea per tre giorni. Una volta saliti sulla moto, prendete la direzione Misano Adriatico: è lì che dal 21 al 24 giugno si terrà il World Ducati Week, quattro giorni di adrenalina pura. In tutti i sensi e per tutti i sensi: sentirete l'odore, il rumore, persino il gusto di assaggiare le due ruote. E ammirarne la bellezza. La settima edizione, come le precedenti, vi consertirà una sorta di immersione nel "Pianeta Rosso”.
La Ducati 1199 Panigale
La Ducati 1199 Panigale
L'EVENTO IN PISTA — Dal giovedì alla domenica lo spettacolo è garantito: tutti i possessori del "pass 4 giorni motociclista" potranno prenotare una sessione di prove libere con turni su prenotazione online sul sito wdw.ducati.com. Imperdibile è l'appuntamento con ilDucati Desmo Challenge, il trofeo monomarca Ducati per piloti in possesso di licenza FIM: quest'anno la nuova formula prevede una gara unica di due manche. Ci saranno poi i corsi di guida sicura della Ducati Riding Experience e l'occasione di provare anche la nuova 1199 Panigale grazie alla Troy Bayliss Academy. Come da tradizione, infine, i team Ducati realizzeranno alcunitest in pista mentre i piloti storici si esibiranno nel tradizionale giro d'onore. Attesissimi anche gli stuntmen Emilio Zamorra, Didi Bizzarro e Micha Threin.
L'EVENTO NEL PADDOCK — Galaxy of Adrenaline, Minimotard, Dragster Meteorite, DaBoot Freestylers, Bike Art Galaxy, Ducati Garage Contest, Biker Games, Heritage Galaxy. I nomi da soli suscitano curiosità, fanno venire voglia d partire e andare a vedere sul posto cosa succede. Pensate cosa significherà essere lì: agli show dei freestyler potrete unire la possibiiltà di assistere ai giochi di abilità e alla sfida di lentezza. La presenza di Herman Jolink, reduce dal successo allo European Drag Race Championship, e della sua Ducati 1198 RS Drag Bike è garanzia di divertimento in sé. Quella di Paul Smart, vincitore della 200 Miglia di Imola nel 1972, rinfrescherà la memoria dei più giovani e farà venire i brividi agli appassionati più navigati. Non solo: nella sezione "Desmo Art" ci sarà un team di professionisti a disposizione dei partecipanti per personalizzare moto, casco o accessori. E per chi non si accontenta mai ecco l'evento Bike Wash con ragazze affascinanti impegnate a lavare le moto.

Nessun commento:

Posta un commento